PREMESSA: al momento sono stati passati "al setaccio"
SOLO i registri
della Parrocchia di Azzago. Quando avrò il permesso andrò a Roverè e poi a Velo.
1682
Il più antico registro presente nella Parrocchia di Azzago è datato 1682.
Non è facile leggere tra tali scritture, ma NON sono state trovate tracce di
Aganetti/Aganetto fino all'800.
1820
In data 30 dicembre 1820 Domenico Aganetti prende in sposa Teresa Sartori.

Il
matrimonio si celebra nella parrocchia di Azzago. Domenico è nato a
Roverè.
I primi anni sono sicuramente passati a Grezzana. Le figlie Maria Luigia,
Cleto Marcellino, Luigi Silvestro sono sempre citati come nati a Grezzana
1827
Nel censimento del 1827 la famiglia è ad Azzago, in contrada
"Villa".
Il nucleo familiare è composto di 6 persone.

Tali registro era in realtà tenuto aggiornati dal parroco. Serviva
probabilmente per sapere chi erano gli abitanti e quali erano gli eventuali
spostamenti di fedeli.
Due note sono importanti su tale registro:
- "famiglia portatasi ad abitare in Grezzana". (è stato
sicuramente prima del 1832, data in cui nasce Rosa)
- "la suddetta famiglia si portò li 11 Novembre 1834
ad abitare nella Parrocchia di Marcellise;
e il di 11 Novembre 1837 si portò di bel nuovo ad abitare in Zago"

Ed infatti alcuni figli sono nati a Marcellise. Gli ultimi ad Azzago.
Nel 1839 muore Luigia figlia di Domenico e come luogo è registrato
Azzago in Contrada detta Busoni.

1857
Muore Domenico Aganetto "per infiammazione"



1874
Il censimento del
1874 vede Cleto come capofamiglia.
Il nucleo familiare è composto da 9 persone.

I fratelli e le sorelle di Cleto si sono probabilmente spostati altrove.
1894 (o circa 1900)
La famiglia di Cleto raggiunge il massimo splendore (per lo meno quello
documentato)
Nella casa "Masselini" sono in 17 ad abitare...


|