LA CASA DEI MASSELINI
La casa colonica, dove per quasi un secolo sono nati la
maggior parte degli Aganetto, si trova ad Azzago.
Azzago è un piccolo paese di circa 600 abitanti definito
come il "Balcone della Valpantena". Sorge a 622 m s/m.
sulla dorsale est della vallata. L'attuale nucleo paesano
è nato dalla recente coesione di 5 contrade: Villa, Praro,
Costa, Vallena e Cerzuni, la cui espansione ha seguito la
direzione della chiesa.
Gli abitanti di Azzago (Sago) godono a livello provinciale
di una solida fama di matti (i famosi Mati de Sago)
Una cartina dell'Istituto Geografico Militare del 1887
gia identifica ufficialmente CONTRADA MASSELINI.

(un grande grazie a Claudio Aganetto per aver scovato
questo prezioso documento storico)
1930
Bruno, Cecilia(Maria) e Rino all'ingresso della casa
negli anni '30
RinoAganettoanni30_web.jpg)
anni '60
Ecco come si presentava la casa a fine anni '60
Già disabitata ma ancora quasi integra.
Il cane, che si vede in basso a destra, era del
fotografo.

2004
Ecco come si presentava la casa nel 2004
Un pezzo importante è stato abbattuto.
Poco rimane della struttura di quel tempo, ma la chiave
di volta centrale, sopra la porta del poggiolo, era ancora
visibile

|