befel
|
|
Ve leso el Be'fehl !
"Te leso el
befel " è un modo di dire che usava Gianni
quando voleva fare una ramanzina o un rimprovero, e che significava “ti dico come devi comportarti” Ma ci è sempre sfuggito il significato preciso di questa parola. Bhe, il Veneto dal 1815 al 1866 fa parte del regno asburgico ed è sotto il governo del duro Radetzky.
Le leggi e gli
editti cominciano così:
Befehl - ordine Il testo in tedesco e italiano-veneto dell'editto del governatore era affisso in luoghi pubblici, ma non solo; in quanto non tutta la popolazione era in grado di leggere, un incaricato doveva presentarsi al pubblico e con aria decisa e minacciosa esclamare: "Ve leso el Be'fehl!" Ma vedi che papà Gianni citava Radetzky proprio nella sua espressione più militaresca ! |